VALPERGA – La Croce Bianca del Canavese ha festeggiato 50 anni di fondazione (FOTO E VIDEO)

Scritto il 20/10/2025
da Magda Bersini

VALPERGA – La Croce Bianca del Canavese ha festeggiato ieri, domenica 19 ottobre 2025, il 50esimo anniversario di fondazione. Le celebrazioni si sono tenute presso la sede della Croce Bianca, alla presenza del Sindaco di Valperga Walter Sandretto e Vicesindaco Graziano Cortese; del Sindaco di Cuorgnè Giovanna Cresto, Vicesidaco Vanni Crisapulli e Assessore Elisa Troglia; del Consigliere Regionale Mauro Fava e del Presidente di Anpas Piemonte, Vincenzo Sciortino.

Nel corso dell’evento sono stati inaugurati i nuovi mezzi della Croce Bianca del Canavese: un’ambulanza per il soccorso, un mezzo attrezzato con pedana mobile per il trasporto di persone con disabilità, un veicolo destinato ai servizi sociosanitari e un carrello porta generatore per le attività di protezione civile.

Durante la cerimonia sono stati consegnati i riconoscimenti al merito ai volontari che si sono distinti per impegno e lunga militanza, premiati Adriano Boggio, con 48 anni di servizio attivo in associazione, e Antonio Arcuri, presidente della Croce Bianca del Canavese, con 35 anni di servizio.

Un riconoscimento è stato inoltre assegnato ai volontari con oltre dieci anni di attività, fino a venticinque: Fortunata Arcuri, Luciano Coha, Carlo Fenoglio Gaddò, Roberto Genisio, Maria Angela Molinario, Fabio Riu, Edoardo Rolando, Mirko Specia, Franca Tarro Boiro, Paolo Turbine, Emilia Vacca Cavalot, Luigi Vacca Cavalot e Renato Vallero.

Infine, sono stati consegnati gli attestati di certificazione ai nuovi volontari soccorritori.

“Questo cinquantesimo anniversario – ha sottolineato Antonio Arcuri, presidente della Croce Bianca del Canavese – rappresenta un momento di orgoglio e di riconoscenza verso tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno donato tempo, competenze e cuore alla nostra associazione. È grazie alla loro passione e al loro senso di comunità se oggi possiamo continuare a crescere e a garantire un servizio di qualità ai cittadini del Canavese”.

A portare il saluto di Anpas Comitato Regionale Piemonte è stato il presidente Vincenzo Sciortino: “Il cinquantesimo anniversario della Croce Bianca del Canavese è un traguardo che onora l’impegno, la dedizione e lo spirito di servizio di generazioni di volontari. Cinquant’anni di solidarietà e di presenza costante al fianco della comunità canavesana rappresentano un esempio concreto dei valori che guidano il movimento Anpas. A tutti i volontari, ai dipendenti e ai dirigenti della Croce Bianca va il mio più sincero ringraziamento per il contributo prezioso che ogni giorno offrono al sistema di soccorso e alla collettività piemontese”.

Fondata nel 1975, la Croce Bianca del Canavese è un’associazione di volontariato impegnata nei settori sanitario e sociosanitario. Svolge servizi di emergenza 118, trasporto sangue ed emoderivati, assistenza a persone con disabilità, anziani e dializzati, dimissioni da strutture sanitarie e copertura sanitaria durante eventi e manifestazioni sportive.

Oggi può contare su 90 volontari e sei dipendenti, che ogni anno garantiscono circa 9.000 servizi, percorrendo oltre 400.000 chilometri al servizio della collettività.

L’Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale Piemonte Odv rappresenta 81 associazioni di volontariato, con 16 sezioni distaccate, 10.695 volontari (di cui 4.242 donne), 5.388 soci e socie e 741 dipendenti (di cui 86 amministrativi). Dispone di 472 autoambulanze, 265 automezzi per il trasporto di persone in situazione di disabilità, 242 mezzi per il trasporto persone e per la protezione civile, oltre a 4 imbarcazioni. Complessivamente, ogni anno svolge 594.623 servizi, di cui 200.399 in emergenza-urgenza 118, percorrendo 20.209.167 chilometri, di cui 4.765.067 legati ai servizi di emergenza.