IVREA – Ancora una volta la grande canoa internazionale ospite in Canavese

Scritto il 08/05/2025
da ONSportNews

La gara di Quarto livello e la ICF World Ranking Race hanno animato per tre giorni lo “Stadio” che sorge sulla Dora Balteacanoa internazionale

– La grande canoa internazionale non ha deluso le attese in quel di Ivrea, con lo “Stadio” che sorge a due passi dal centro storico della “città dalle rosse torri” teatro della gara Internazionale di Quarto livello, nonché della ICF World Ranking Race, eventi che hanno richiamato in Canavese i rappresentanti di ben 13 nazioni diverse.

La manifestazione 2025, la quale è inserita nel Circuito ECA Open Canoe Slalom European Cup, ha portato nuovamente alla ribalta non solo il nostro territorio, ma ha pure confermato le capacità organizzative e logistiche dell’Ivrea Canoa Club, che dal 2 al 4 maggio scorsi ha dato prova di grandissima qualità.

Qualità che ha permesso di allestire il tutto nonostante le forti precipitazioni e la piena della Dora di poche settimane prima, che però non hanno impedito al sodalizio nostrano di ospitare nella maniera migliore questa uscita.

L’evento eporediese, apertosi il venerdì, ha visto le affermazioni nel K1 di Giovanni De Gennaro e Stefanie Horn, portacolori rispettivamente di Carabinieri e Marina Militare, i quali hanno confermato nuovamente la loro indubbia bravura e preparazione, imponendosi rispettivamente con i tempi di 80.68 e 98.75.

Invece nella specialità della C1 Italia la squadra dei Carabinieri ancora una volta in evidenza a livello femminile, con l’affermazione di Elena Borghi, mentre nella prova riservata agli uomini il Campione d’Europa, ovvero lo sloveno Lin Ziga Hocevar, ha semplicemente confermato il suo strapotere.

Il sabato a tenere banco è stata la prova ranking a livello internazionale, che ha richiamato tantissimi atleti da tutta la parte del continente.

Partendo nuovamente dalla disciplina del K1, bis a livello di successi per De Giovanni e Stefanie Horn, con nel secondo caso da segnalare la splendida piazza d’onore firmata da una atleta d’Ivrea, ovvero Lucia Pistoni (che adesso gareggia per la Marina Militare).

E’ stata poi la Francia a mettersi in risalto nella prova dedicata alla C1: nella competizione maschile a trionfare è stato Jules Bernardet, mentre Marjorie Delassus si è aggiudicata l’affermazione tra le donne, tra l’altro precedendo la sorella Doriane.

Infine, domenica 4 maggio 2025 l’epilogo di una manifestazione che ha visto in questo fine settimana lungo circa 200 atleti affrontare le acque della Dora Baltea: a caratterizzarlo il kayak cross, prova davvero spettacolare, capace di regalare ancora emozioni al pubblico presente. In questo caso la prima posizione finale è andata a Coline Charel ed a Mathurin Madore, i quali hanno così firmato un’altra bella doppietta per la nazionale transalpina.