AVIGLIANA – L’assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Avigliana sta seguendo numerosi cantieri come spiega l’assessore Andrea Remoto: “Proseguono speditamente e senza sosta i cantieri presenti sul territorio a partire dall’edilizia scolastica, che recentemente ha visto concludersi anche gli interventi di sostituzione dei serramenti nelle scuole Domenico Berti e Gianni Rodari. Novità anche sull’impiantistica sportiva, e sulla viabilità, segno che l’Amministrazione sta operando con una visione complessiva chiara, concreta e, soprattutto sostenibile”.
Nelle scorse settimane la struttura della scuola Italo Calvino è stata letteralmente spogliata, mettendo a nudo le colonne portanti. Concluso il processo di strip-out (così si chiama la fase in cui si mette a nudo il cemento armato e le giunzioni della struttura), nelle prossime settimane si attende l’inizio delle opere di rinforzo.
Buone notizie ai campi sportivi dove è stata posata una nuova copertura sulla tribuna del campo di calcio, la cui realizzazione era da tempo attesa dai soci dell’Aviglianese calcio. La spesa per questo progetto è stata di 100mila euro provenienti in parte da fondi del Pnrr e in parte da risorse comunali. I lavori sono nella fase conclusiva. Una volta completati, miglioreranno il comfort e la sicurezza degli spettatori, contribuendo a fornire un’immagine più professionale dell’impianto.
Smat, Società metropolitana acque Torino, ha invece iniziato un intervento abbastanza urgente ai Mareschi risolvendo definitivamente il problema del tubo scoppiato qualche giorno fa e sostituendo interamente una tubazione in via Monte Pirchiriano. L’intervento, sollecitato dall’Amministrazione a seguito degli ultimi eventi che hanno creato non poche difficoltà alla rete acquedottistica, consentirà quindi di ammodernare un’importante condotta dell’acquedotto, nonché di risistemare un tratto di strada molto utilizzata dai visitatori del lago.
È stata completata nei giorni scorsi la nuova area a parcheggio dietro la Azimut, che ha l’obbiettivo di alleggerire la pressione della sosta nella zona industriale, creando 64 nuovi posti auto (stalli a raso), 2 posti auto disabili e 4 stalli moto, che saranno realizzati con tipologia drenante, per non sovraccaricare la rete di raccolta acque della zona. I lavori sono realizzati da Azimut, come extra-oneri connessi ad alcune opere edilizie realizzate all’interno dell’azienda. Con la sistemazione del parcheggio sarà inoltre sistemato l’accesso alla Zns Dora Riparia, che potrà così essere resa più fruibile grazie alla possibilità utilizzare il posteggio per l’ingresso nei percorsi naturalistici previsti in zona.
Infine un nuovo importante cantiere sarà invece messo in opera da parte di Enel che nell’arco del prossimo mese, a partire da lunedì 13 ottobre dovrà posare l’alimentazione per le colonnine di ricarica auto, eseguendo lavori di scavo, posa di tubazione e cavo elettrico in via Francesca e Giovanni Falcone. I lavori saranno suddivisi in tre fasi. Da lunedì 13 a venerdì 17 ottobre 2025 sarà chiuso l’ingresso del Conad con deviazione in ingresso su via Dei Testa. Da sabato 18 a venerdì 24 lavori dalla rotonda della Statale 25 alla rotonda Penny market con chiusura dell’intersezione una corsia per volta. Infine da sabato 25 a a venerdì 31 dalla rotonda del Penny all’uscita parcheggio. Con l’occasione sarà riasfaltata la via Falcone.
Viabilità cantiere Enel
Per consentire la regolare esecuzione dei lavori sarà istituita una specifica segnaletica. Nella fase 1 dal 13/10/2025 al 19/10/2025 con orario 07,30-19: sul tratto di via Falcone compreso tra l’uscita parcheggio Conad e la rotatoria posta all’intersezione con corso Europa (SS25), sulla corsia di marcia lato numeri dispari divieto di transito in uscita dal centro commerciale a tutti i veicoli.
Nella fase 2, dal 20/10/2025 al 26/10/2025 con orario 07,30-19, a esclusione del giovedì 23/10/2025sul tratto di via Falcone compreso tra la rotatoria di corso Europa (SS25) e la rotatoria del “Penny” posta all’intersezione con via Generale Dalla Chiesa, sulla corsia di marcia lato numeri pari divieto di transito e senso unico alternato di marcia con movieri.
Nella fase 3 dal 27/10/2025 al 31/10/2025 con orario 07,30-19 a esclusione del giovedì 30/10/2025 sul tratto di via Falcone compreso tra la rotatoria del “Penny” posta all’intersezione con via Generale Dalla Chiesa ed il civico 9-23 della medesima via Falcone, sulla corsia di marcia lato numeri pari divieto di transito a tutti i veicoli e senso unico alternato di marcia con movieri.