SAN GIORGIO CANAVESE – Oggi scopriremo le novità del Mercato della Terra e della Biodiversità “Bellezza 2025 – Coltiva il paesaggio”. Ad illustrarle nella pillola video è Ambra Civallero, direttrice del Mercato.
A partire dallo Street Food, ai Pic Nic nei parchi storici all’offerta dei ristoratori locali.
Grande novità di questa edizione sarà l’offerta street food, che consentirà al pubblico di degustare passeggiando piatti prelibati preparati con le eccellenze del territorio e del Mercato, mentre i ristoranti locali proporranno per l’occasione menù a base dei prodotti dei vari ospiti del Mercato.
Nella giornata della domenica, si potrà gustare un delizioso pic-nic nel parco delle residenze storiche dell’antico centro storico. Il Castello dei Conti di Biandrate, Dimora Berchiatti e Villa Malfatti apriranno infatti le loro porte e ospiteranno gli avventori, che potranno ritirare il loro cesto già pronto e ricco di prelibatezze locali e sorseggiare nelle tre location i vini del territorio.
“Contrariamente a quanto si potrebbe credere – spiega la direttrice del Mercato, Ambra Civallero – quella del cibo di strada non è una modernità della nostra epoca, ma è una vera e propria tradizione che risale all’antichità. Già nell’antica Roma, infatti, si trovavano bancarelle che vendevano focacce, olive e vino, mentre nei mercati dell’Asia si cucinavano zuppe e spiedini per i viaggiatori. Per questo abbiamo pensato di introdurre nella nostra manifestazione anche questa tradizione popolare.”