SAN GIORGIO CANAVESE – Lunedì 12 maggio 2025, torna, nell’ambito della nona edizione del Mercato della Terra e della Biodiversità “Bellezza 2025 – Coltiva il Paesaggio”, il Festival della Biodiversità, organizzato dal Think Tank Canavese 2030 in collaborazione con il Comune di San Giorgio Canavese. Ancora un appuntamento in cui i ragazzi sono protagonisti, partecipi della Biodiversità. L’evento si terrà al Castello di San Giorgio Canavese come ben spiegato da Marzia Vinciguerra e Andrea Zanusso, Think Tank Canavese 2030, nel video. Prosegue così il percorso dedicato ai ragazzi, iniziato al Mercato della Terra e della Biodiversità, nei due giorni precedenti, con la Casa della Biodiversità.
Lunedì 12 maggio si terrà una mattinata interamente dedicata a convegni e dibattiti, con momenti di approfondimento, in cui i ragazzi che frequentano le scuole del territorio potranno conoscere i produttori ed esperti sul tema del paesaggio in una giornata di crescita e riflessione sul valore della bellezza e del rispetto dell’ambiente.
Il Festival della Biodiversità dei Ragazzi è un’occasione importante per confrontarsi con coetanei di diverse realtà, condividendo idee e progetti per un futuro più sostenibile e per una presa di coscienza sul tema della biodiversità. L’incontro con i giovani e con esperti provenienti da tutto il territorio nazionale, favorisce uno scambio culturale che arricchisce il bagaglio di conoscenze e aiuta a formare una nuova generazione di cittadini consapevoli, pronti ad affrontare le sfide del futuro con conoscenza e impegno. Proteggere la biodiversità significa proteggere la nostra stessa esistenza, e coinvolgere i ragazzi in questo percorso è il primo passo verso un mondo più armonioso, bello e sostenibile.