VALPERGA – Nel mese di settembre, da sempre, uno degli appuntamenti ricorrenti è senza dubbio quello con la “Festa Autunnale” di Valperga, evento giunto alla 167esima edizione, che grazie al lavoro congiunto di Comune, Pro Loco Valperga Belmonte ed associazioni del paese tornerà, dal 12 al 16 settembre prossimi, per animare pure il 2025 ed offrire momenti divertenti, golosi e coinvolgenti.
Non mancheranno le novità nel ricco programma stilato per l’occasione, a conferma della volontà di ravvivare un momento che ha dalla sua tanta storia, ma che allo stesso tempo ha la consapevolezza di doversi rinnovare e di essere al passo con i tempi.
Sport, buona tavola e musica al centro dell’attenzione nella prima serata, quella di venerdì 12, quando a “rompere il ghiaccio” sarà la corsa Ocap alle ore 18, evento dedicato al ricordo di Alberto Monteu Fassiot, allestito in collaborazione con il Molino Peila.
Seguirà l’inaugurazione ufficiale, alla presenza delle autorità cittadine e di diversi ospiti, quindi dalle 19.30 apertura del padiglione gastronomico (con specialità pizza fritta) e dell’esposizione artigianale e commerciale. Alle 21.30 le luci del lunapark e lo spettacolo di Alba Dj offriranno momenti di allegria e divertimento, per grandi e piccini.
Quella di sabato sarà una giornata dedicata ai giochi: in primis, alle 10 del mattino apertura della prima edizione dei “Giochi dei cantoni”, iniziativa che metterà a confronto i quartieri cittadini, in una disfida allegra e carica di entusiasmo, che proseguirà anche domenica 14.
Nel pomeriggio spazio poi ai giochi da tavolo, grazie all’Associazione Doppio Uno (inizio alle 15), mentre in serata si potranno gustare paella e frittura di pesce (da prenotare), oltre al classico menù alla carta, per poi ballare sulle note del “Mega Mix Mania 90/2000” by Just4sdeejay.
Hobbisti, artigiani e molto altro, invece, saranno alla ribalta dalle ore 9 di domenica, dando vita ad un mercatino tematico, mentre per chi ama i mezzi a quattro ruote sarà allestito un raduno di trattori d’epoca. Dalle 10 ritrovo con i rappresentanti di Saint Andrè de la Roche, cittadina francese gemellata con Valperga, a cui farà seguito una camminata con gli amici a 4 zampe curata dal Centro Cinofilo Superdog e dall’intrattenimento itinerante con la Strass Band.
Dopo la Santa Messa ed il pranzo classico della festa, alle 16.30 la moda sarà la protagonista attraverso una sfilata curata da Princi Moda e La Ranocchietta, quindi per cena spazio alla grigliata di carne, ma anche alla serata Coscritti che poi potranno divertirsi, dalle 21.30, con il sound della Discoteca Energia.
Il calendario, ricco, di eventi prosegue lunedì 15 settembre: tra una gara di pinnacola a baraonda (alle 14.30) ed i giochi per i ragazzi organizzati dall’Oratorio San Giuseppe (ore 15), si arriverà ad una degustazione di vini (ore 18) in collaborazione con l’Associazione Vignaioli, mentre per chi ama la buona tavola dalle 19 sarà servito il fritto misto alla piemontese (sempre su prenotazione). L’intrattenimento musicale sarà garantito da Marco Picchiottino.
Infine, epilogo classico il martedì, con lo spettacolo pirotecnico che alle 22.45 del 16 settembre richiamerà tanta gente in quel di Valperga. Prima, ancora un momento conviviale alle 19 con polenta e spezzatino ed a seguire con una divertente serata karaoke.
Per prenotare i piatti speciali, che nelle varie serate enogastronomiche saranno proposti, oppure per informazioni, è necessario contattare il 320-2178805, oppure il 349-3413888.