MALTEMPO – Esondazioni nella zona di Bardonecchia: morto un 70enne (FOTO)

Scritto il 30/06/2025
da ONPiemonte

Era stato trascinato dalla corrente; disastri anche ad Argentera (CN)

MALTEMPO – Una forte ondata di maltempo ha investito oggi, lunedì 30 giugno 2025, partire dalle 16, la zona di Bardonecchia (TO) e Argentera (CN).
Nella zona di Bardonecchia sono intervenute 10 squadre dei Vigili del Fuoco di Torino, tra cui il drago, per evacuare 10 persone da un palazzo e recuperare altre 4 persone dalle proprie vetture.
Recuperato il corpo senza vita di un uomo: Franco Chiaffrino, 70 anni, residente a Bardonecchia. Il suo Fiat Doblò è stato trascinato via dalla corrente e Il suo corpo è stato trovato dai Vigili del Fuoco vicino alla Dora, nella zona di Roccatagliata.

Le operazioni sono tuttora difficoltose dall’evoluzione delle condizioni climatiche avverse.

A causa della presenza di acqua e fango provenienti dal torrente Frejus sulla carreggiata, a Bardonecchia è interrotta la Strada Provinciale 216 del Melezet, tra il Km 0 e il Km 0+500. Sul posto sono in corso le operazioni per la rimozione del fango dalla carreggiata, eseguite dai cantonieri del Circolo di Susa della Direzione Viabilità 2 della Città metropolitana di Torino e da una ditta incaricata. Il piano di allerta comunale che prevede monitoraggi del rio nel tratto che attraversa l’abitato è immediatamente scattato: abitanti e villeggianti sono stati invitati a non uscire da casa e soprattutto a tenersi lontano dalle sponde del fiume.

In via precauzionale vengono comunque monitorati e sono chiusi i ponti delle strade comunali che attraversano il torrente Frejus dalla parte alta di via Medail fino alla zona della stazione ferroviaria. Intorno alle 16,30 il Comune e la protezione civile cittadina hanno invitato la popolazione a non uscire di casa, evitando spostamenti soprattutto nelle zone confinanti con via Medail, via Einaudi e la Passeggiata dei Donatori di sangue. È stato istituto il numero di emergenza 348-1398950 per chi avesse bisogno di segnalare particolari necessità o situazioni di pericolo.

La circolazione è temporaneamente indirizzata lungo la A32 con indicazioni in loco.

Sul posto sono presenti le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile. Permane provvisoriamente chiusa al traffico la statale 21 “del Colle della Maddalena” interessata da quattro smottamenti di fango e detriti di roccia nel tratto compreso tra Argentera (CN) e il confine di Stato con la Francia in seguito all’intenso nubifragio di questo pomeriggio.

Le squadre di Anas e dei Vigili del Fuoco sono impegnate nella pulizia del piano viabile per consentire il deflusso dei veicoli bloccati in carreggiata in prossimità delle colate di materiale.