NOLE / OZEGNA – Due episodi di furto in casa: una donna morta, un uomo ferito

Scritto il 16/11/2025
da Redazione ON

I Carabinieri della Compagnia di Venaria (per Nole) e i Carabinieri della Compagnia di Ivrea (per Ozegna) stanno indagando per risalire agli autori

NOLE / OZEGNA – Due gravi episodi di furto si sono verificati nella serata di ieri, sabato 15 novembre 2025, a Nole e ad Ozegna.
A Nole, i ladri sono entrati in una villetta bifamiliare situata in via Circonvallazione. Una donna di 87 anni si è accorta che le mancavano dei gioielli, allora è andata dalla cugina 88enne, nell’altra abitazione, e l’ha trovata senza vita.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Venaria Reale e la Scientifica. Secondo i primi accertamenti del medico legale, la donna non sarebbe morta in seguito ad atti violenti. Si ipotizza quindi un malore in seguito allo spavento provocato dall’effrazione. Per conferma verrà effettuata l’autopsia, e nel frattempo i Carabinieri stanno cercando di ricostruire i fatti e indagando per risalire agli autori.

Un secondo tentativo di furto si è verificato invece ad Ozegna, in un’abitazione di via Principe Tommaso, intorno alle 18. Anche in questo caso i ladri sono entrati nella casa, ma sono stati sorpresi dal proprietario, M.C 63 anni. Ne è nata una colluttazione e l’uomo è rimasto ferito alla testa. Sul posto sono intervenuti la Croce Bianca del Canavese, il Soccorso Avanzato della Croce Rossa di Castellamonte e i Carabinieri della Compagnia di Ivrea. L’uomo, dopo le prime cure, è stato trasportato all’Ospedale di Ivrea. Pare, ma non è ancora confermato, che sia stato colpito con un cacciavite. Fortunatamente non è in pericolo di vita.

I ladri, dopo averlo colpito, sono fuggiti. Sono ora in corso le indagini dei Carabinieri che nella serata di ieri, hanno prelevato le immagini di videosorveglianza, in collaborazione con il Sindaco Federico Pozzo giunto sul posto, e che ora le visioneranno per cercare di risalire ai responsabili.
Non si esclude che i malviventi in questione possano essere legati ad altri furti avvenuti in zona.