LOCANA – È stato avviato un progetto di riqualificazione urbana, che si compone di diverse opere. I lavori, la cui assegnazione è prevista entro la fine del 2025, riguardano il rifacimento della pavimentazione in porfido dei vicoli di accesso al centro storico, con annessa nuova illuminazione, la risistemazione e la manutenzione della pavimentazione in porfido riguardante via Roma, la realizzazione di una barriera automatizzata, utile per il controllo dell’accesso al centro storico.
Inoltre, sempre nel progetto è previsto il rifacimento di alcune fontane pubbliche in pietra, riprendendo le caratteristiche tecniche e lo stile che caratterizzano Locana, e l’acquisto di fioriere e di nuove sedute, posizionate in tutta la zona centrale.
L’Amministrazione comunale di Locana guidata dal primo cittadino Mauro Peruzzo Cornetto, all’interno della Programmazione integrata per lo sviluppo e la coesione territoriale, sta lavorando con grande attenzione alla problematica delle barriere architettoniche, proprio attraverso questa serie di interventi riguardanti il centro storico.
“I lavori che andremo a realizzare, e che sono già finanziati, hanno l’obiettivo di abbattere sempre di più le barriere architettoniche che sono presenti in paese – spiega il vicesindaco, Mauro Guglielmetti – Tra le opere in programma una particolare, quella riguardante via delle Fornaci e via dei Rosari che conducono alla Chiesa Parrocchiale, ha lo scopo di permettere un transito più agevole alle carrozzine, oltre a garantire un’ottima illuminazione ed il giusto decoro in questa parte del centro storico”.
Importante la scelta di gestire al meglio il transito delle auto nel periodo di maggiore affluenza turistica: “La nuova barriera ci permetterà di garantire le necessarie chiusure del centro storico, quando vi sarà la necessità”.
La spesa prevista per le opere sopra descritte è di poco superiore ai 178.700 euro, con una copertura tramite finanziamento del 90% del costo previsto per l’intervento, ed un cofinanziamento da parte del Comune di poco inferiore ai 18 mila euro.